Chi sono
Da dove nascono lo stile, i soggetti, l’attenta ricerca dei supporti e della texture del dipinto di Diego Lorenzi?
Sicuramente dalla passione per la pittura scoperta già da piccolo e sviluppatasi al liceo artistico di Cuneo “Ego Bianchi”, all’ Accademia Albertina di Torino e al corso di ceramica all’ Ecole d’Art Plastique de Monaco.
Lorenzi per molti anni cesserà di dipingere quadri senza abbandonare la pittura, dedicandosi per lavoro alla decorazione, al restauro, alla realizzazione dei carri per il carnevale di Nizza.
Queste esperienze sono state essenziali per la sua pittura, come il suo vivere sul mare nella macchia mediterranea, l’ammirazione giovanile per i divisionisti, i macchiaioli e i fauves.
La sua curiosità e la sperimentazione delle più svariate tecniche pittoriche, sono state indispensabili per ricercare la giusta materia e pelle del dipinto.
Diego Lorenzi dipinge su polipan o legno, il soggetto scomposto da macchie di colore sgranate e unte del pastello a olio, è immobile nel fondo opaco e vellutato.

125x60x0,9 cm
82,5x90,5x0,9 cm

125x60x2 cm

Lavori su commissione
Le opere su commissione possono essere realizzate partendo da una semplice idea del committente o da una fotografia come nel caso di un ritratto